Passa al contenuto
  • Torna alla home
  • Appunti e Riassunti – Facoltà Di Economia
    • Diritto pubblico
    • Economia Aziendale
    • Economia dell’innovazione
    • Economia politica
    • EGI
    • Matematica – corso base
    • Scienza delle finanze
    • Economia dello sviluppo
    • Diritto Amministrativo
    • Consigli Utili
  • Attualità
    • Calcio
    • Alimentazione
    • Covid-19
    • Disturbi Alimentari
    • Inchiesta
    • Poste Italiane: consigli utili
    • Curiosità
    • Riflessioni
    • Viaggi
  • Appunti Liceo per Maturità
    • Filosofia
    • Letteratura Latina
    • Storia
    • Tesine Maturità
  • Ricette Dietetiche e Sfiziose
    • Dolci
    • Salate

Categoria: EGI

Struttura specifica

2 Gennaio 2021 ilaria Lascia un commento

DALLA STRUTTURA AMPLIATA ALLA STRUTTURA SPECIFICA: RUOLO E SIGNIFICATO DELLO SCHEMA ORGANIZZATIVO DEFINITOSchema organizzativo = disegno di processi e di…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: riassunti, struttura specifica

Dalla struttura fisica alla struttura ampliata e sua rappresentazione

ilaria Lascia un commento

DALLA STRUTTURA FISICA ALLA STRUTTURA AMPLIATA E SUA RAPPRESENTAZIONEÈ necessario capire, essendo l’impresa un sistema aperto, cosa succede quando quest’ultima…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: riassunti egi, struttura ampliata

La rappresentazione della struttura fisica

ilaria Lascia un commento

LA RAPPRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA FISICAC = (c1,…,cn) → insieme delle componenti interneR,i,j = generica relazione esistente tra la componente interna…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: rappresentazione struttura fisica, riassunti egi

Lo schema organizzativo

ilaria Lascia un commento

LO SCHEMA ORGANIZZATIVO: sistema = struttura fisica, dotata da componenti fisiche, intese come qualificazione di predefinite componenti logiche, tra loro…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: lo schema organizzativo, riassunti egi

L’impresa come sistema vitale e la struttura

ilaria Lascia un commento

L’IMPRESA SISTEMA VITALEUn sistema come tale non esiste, ma è frutto di un’operazione cognitiva svolta da un osservatore esterno: occorre…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: l'impresa come sistema vitale, la struttura, riassunti egi

La teoria della dipendenza dalle risorse

ilaria Lascia un commento

LA TEORIA DELLA DIPENDENZA DALLE RISORSEEssa si fonda sul presupposto che le imprese non sono autosufficienti, ma necessitano di attingere…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: la teoria della dipendenza dalle risorse, riassunti egi

La teoria delle contingenze

ilaria Lascia un commento

LA TEORIA DELLE CONTINGENZESi propone di qualificare i comportamenti adattivi posti in essere dall’impresa, a seguito dell’emergere di contingenze ambientali…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: La teoria delle contigenze, riassunti egi

La teoria degli stakeholder

ilaria Lascia un commento

LA TEORIA DEGLI STAKEHOLDERLa logica evolutiva dell’impresa è determinata da decisioni di governo che debbono rispecchiare le aspettative delle diverse…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: riassunti egi

L’impresa e il suo contesto

ilaria Lascia un commento

L’IMPRESA E IL SUO CONTESTOI rapporti tra impresa e ambiente, portano a considerare l’impresa come un sistema:• Parzialmente aperto, essendo…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: l'impresa e il suo contesto, riassunti egi

L’impresa come sistema cognitivo

ilaria Lascia un commento

L’impresa come sistema cognitivo:L’impresa come sistema cognitivo si qualifica come generatore e diffusore della conoscenza.Tale impostazione di basa su due…

Continua a leggere →

Inserito in: EGI, università-facoltà di economia Archiviato sotto: l'impresa come sistema cognitivo, riassunti egi

Navigazione Articolo

Pagina 2 di 6
← Indietro 1 2 3 … 6 Avanti →
Copyright © 2023 — Velux Tema WordPress di GoDaddy

Privacy Policy